Mercoledì 12 gennaio 2022 ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI 2022

mercoledì, 12 Gennaio 2022 alle 15:30 mercoledì, 12 Gennaio 2022 alle 19:00
RIFORMA DELLO SPORT
Carissimo Socio/a
La Riforma dello Sport è iniziata ufficialmente nel momento in cui è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale l’8 agosto 2019 ed è divenuta operativa con l’approvazione del Decreti Attuativi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale il 18 e 19 marzo 2021. Con la conversione in legge del “Decreto Sostegni” del 23 luglio 2021 l’entrata in vigore della Riforma è stata posticipata al 1° gennaio 2024, per permettere lo svolgimento in tranquillità delle Olimpiadi e Paralimpiadi rimandate causa Covid nel 2020.
Con tale Riforma dello Sport il Registro Pubblico delle ASD/SSD passa dal CONI al “Dipartimento dello Sport” che emanazione diretta del Governo Italiano, migrazione che è iniziata al 23 novembre 2021.
Visti gli ottimi risultati ottenuti dal CONI alle Olimpiadi e Paralimpiadi l’attuale versione della Riforma dello Sport subità delle modifiche, anche sostanziali, prima della sua entrata in vigore al 1° gennaio 2024.
Questa Riforma dello Sport impatterà sugli Statuti delle ASD e sul loro ordinamento interno e pertanto è necessario aggiornare lo Statuto in vigore dal 2015 dell’ASD CRAL TRIESTE TRASPORTI il prima possibile ovvero gennaio 2022.
L’attuale Statuto in vigore fa riferimento all’Articolo 90 della legge 289/2002 mentre con la Riforma dello Sport si dovrà fare riferimento anche al “Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n° 36”.
L’attuale Statuto in vigore, pur essendo in gran parte conforme alle norme attualmente in vigore, presenta alcune imperfezioni che devono essere sistemate con il suo aggiornamento:
1. Non è correttamente indicata la modalità di esclusione degli associati. (poiché attualmente presente in regolamento a parte)
2. Lo Statuto non indica i criteri e le idonee forme di pubblicità delle convocazioni assembleari, delle relative deliberazioni (poiché attualmente presente in regolamento a parte)
3. Lo Statuto non prevede che nelle deliberazioni su Bilanci e Rendiconti e in quelle che riguardano le loro responsabilità gli amministratori (membri del Direttivo) non abbiano diritto di voto. (poiché attualmente presente in regolamento a parte)
4. Lo Statuto non contiene le seguente clausola fondamentale del No Profit: Totale assenza di diritti sul Patrimonio dell’Associazione da parte degli associati receduti, esclusi o comunque cessati.
5. Lo Statuto non contiene la presenza della clausola di spostamento della sede legale all’interno dello stesso comune senza che ciò comporti modifica statutaria.
6. Lo Statuto contiene la presenza della clausola d'obbligo di redazione ed approvazione in assemblea degli associati di un Bilancio preventivo.( poiché attualmente previsto dallo Statuto).